Corso di Linguaggio C++
Introduzione
Il corso linguaggio C++ permette di sviluppare competenze sul codice in un linguaggio che fa da connettore tra il C e tutti i più nuovi linguaggi object-oriented (OO). E' fondamentale scoprire le possibilità offerte dal linguaggio C++ in quanto per questa sua particolarità ci permette di acquisire e gestire nel miglior modo anche la logica di linguaggi "tradizionali" ma ancora molto attuali.
Durata
- La durata del corso è di 40 ore, normalmente suddivise in 20 lezioni di due ore.
 
Prerequisiti
- Conoscenza base dei fondamenti di programmazione e del linguaggio C
 
Importo
Collettivo: 800,00 €
Individuale: 980,00 €
Individuale: 980,00 €
Programma
- Strumenti di base
 - Struttura di un programma C++
 - Compilazione
 - Tipi, variabili ed espressioni
 - Array
 - Strutture di controllo
 - Modularizzazione
 - Paradigma client – server
 - Coesione, interfacciamento, accoppiamento e information hiding
 - Modularizzazione mediante funzioni
 - Modularizzazione mediante file
 - Linking
 - Modularizzazione mediante tipo astratto
 - Modularizzazione mediante namespace
 - Funzioni in C++
 - Passaggio di parametri per valore e per riferimento
 - Passaggio di puntatori
 - Visibilità e ciclo di vita delle variabili
 - Stack e record d’attivazione
 - Ricorsione
 - Classi
 - Classi e oggetti
 - Campi e funzioni proprie
 - Costruttore
 - Parte pubblica e parte privata
 - Oggetto d’invocazione
 - Definizione delle funzioni proprie
 - Oggetto d’invocazione costante e parametri costanti
 - Overloading
 - Due esempi: la classe Punto e la classe Complesso
 - Overloading degli operatori
 - Copia nel passaggio per valore e costruttore di copia
 - Operatore di assegnazione
 - Distruttore
 - Riepilogo della gestione della memoria
 - Standard library
 - Template
 - Complessità
 - Contenitori
 - Iteratori
 - Caratteristiche dei contenitori
 - Algoritmi generici
 - Adattatori
 - Ereditarietà
 
Modalità di pagamento
L'importo comprende i manuali del corso e l'attestato finale. Per l'iscrizione si versa un acconto di 100 euro. Si divide poi la parte rimanente in rate da saldare entro fine corso.



